GCM Rinnovabili Energie

CHI SIAMO

Ricarichiamo la vostra energia

GCM Rinnovabili Energie nasce dall′esperienza professionale del suo Responsabile Tecnico, maturata nel campo della progettazione e direzione lavori nel settore fotovoltaico a partire dalle prime iniziative della Comunità Europea nel 2004. Nel corso del tempo la società, seguendo il sistema di incentivazione, si è occupata anche di energia da biomasse di origine zootecnica, fotovoltaico e Riqualificazione Energetica degli edifici di civile abitazione, di Agrisolare e Agrivoltaico.
La società è in possesso di tutte le abilitazioni e certificazioni necessarie, da tutte le lettere Camera di Commercio relativa alla sezione Impianti, oltre a FGAS, FER ecc.

COSA FACCIAMO

Ad ognuno la sua energia e il suo confort

GCM Rinnovabili Energie rappresenta un punto di riferimento nel campo delle energie rinnovabili, in grado di progettare soluzioni totalmente su misura, ed è quindi il partner giusto per imprese e privati, in grado di fornire soluzioni all′avanguardia, ad alto rendimento e totalmente sostenibili.
L′azienda interviene nel campo della riqualificazione energetica degli edifici, residenziali e commerciali, in ogni suo aspetto: dal fotovoltaico al solare termico, impianti termici con pompa di calore ecc., ristrutturazioni, creando un "abito" ad Hoc per le diverse esigenze. Ogni intervento è studiato con l′ausilio di software specifico certificato, al fine di realizzare un progetto che sia allo stesso tempo adeguato alle norme vigenti e aderente alle richieste dei committenti. I costi dei lavori vengono sempre stimati preventivamente a seguito di progettazione. GCM Rinnovabili Energie si avvale della stabile collaborazione con tecnici specializzati e aziende partners installatrici e fornitrici, con le quali collabora da tempo.

IMPIANTI

Impianti Fotovoltaici
Progettazione di impianti fotovoltaici con accumulo, sia ad uso industriale che residenziale, anche OFF-Grid (isolati dalla rete). Impianti accumulo energia elettrica autoprodotta. Ricarica auto.
Sistemi di Trasporto Elettrici
Mini Bus elettrici, sistemi di riserva dell′energia elettrica con supercondensatori e batterie di nuova concezione, per offrire un Sistema di Trasporto, anche Pubblico, sostenibile, autonomo ed economico, il tutto ovviamente abbinato ad un impianto di produzione di Energia Rinnovabile.
Energia Geotermica
Sistemi per lo sfruttamento dell′energia geotermica a media temperatura (60-90°C) quale quella presente nelle zone calde del Lazio, Campania e Toscana in prossimità delle terme naturali, con produzione di energia elettrica.
Energia Termica da Fonti Rinnovabili
Sistemi per lo sfruttamento di energia termica derivante, per esempio, da sfruttamento della canna da fiume (arundo donax); collettori solari termici per grandi comunità.
Impianti Aeraulici
Sistemi di ricambio aria e climatizzazione a canali d′aria, sistemi di filtraggio residenziali e in ambienti lavorativi.
Agrisolare e Agrivoltaico
In collaborazione con la SEA Tuscia srl, Spin off accademico dell′Università della Tuscia - Viterbo, e iscritto all′Anagrafica delle Ricerche, PMI innovativa e Centro di Trasferimento Tecnologico, offriamo al cliente il supporto necessario alla partecipazione ai bandi volti all′ottenimento degli incentivi disponibili, oltre alla Progettazione, Fornitura e Installazione degli Impianti nonché il loro Monitoraggio; affiancati da Agronomi specializzati nel settore.
Eolico
Sistemi per l′autoproduzione di energia elettrica con sistema eolico e/o microeolico.
Riqualificazione Energetica
Si predispongono progetti di riqualificazione energetica di edifici, ville e appartamenti, pratiche per l′autorizzazione ai lavori tecnico-amministrativa e ambientale-architettonica, fino alla realizzazione di tutte le opere di impianti e di riqualificazione energetica.
Impianti di Climatizzazione
Progettazione e messa in opera di climatizzazione estiva e invernale con impianti a pavimento, canalizzati ad aria, convettori a bassissimo impatto sonoro e limitato ingombro.
Ristrutturazioni Edili
Si effettuano ristrutturazioni Edili e costruzione di nuovi edifici.
Rilievi Termici
Il servizio offre il controllo e verifica delle dispersioni "pre" e "post" costruzione, con Termografia con Operatore Certificato. La Termocamera è utile anche per verifiche di funzionalità dei moduli fotovoltaici, impianti solari termici ed impianti elettrici in genere. Si eseguono con la stessa tecnica e strumentazione, verifiche di infiltrazioni di acqua nelle costruzioni.
Ottenimento Incentivi/Pratiche Enea
Ogni Impianto deve essere supportato dagli Incentivi disponibili; con l′ausilio di Partners specializzati offriamo una valutazione sulla fattibilità di ottenimento di tali vantaggi. Inoltre, GCM Rinnovabili Energie srl offre la consulenza per le Pratiche Enea.

TANTE SOLUZIONI

Un solo obiettivo
RISPARMIO ENERGETICO

• Fotovoltaico, Solare termico, Pompe di Calore R290 alta temperatura + Fotovoltaico, Pompe di Calore R290 + Fotovoltaico + Solare Termico, Noleggio operativo, Termocamino + solare termico + Pompe di Calore + fotovoltaico, Biomasse, Geotermia, Gassificatori
• POSSIBILITÁ di finanziamento sinergico alle detrazioni fiscali
• UTILIZZA IL CONTO TERMICO, contributo Statale che non può eccedere il 65% della spesa ammissibile sostenuta.
• UTILIZZA GLI INCENTIVI E GLI SGRAVI FISCALI.

CONTATTACI

IL TEAM

Giovanni Cicerchia
Ingegnere, iscritto all′albo Ordine degli Ingegneri di Roma al n°15947 dal 1996, laureato all′Università La Sapienza di Roma, nel 1986, Responsabile tecnico per tutte le tipologie impiantistiche DM 37/08 (Ex 46/90).
Roberto Malagnini
Responsabile Commerciale; vanta un′esperienza pluriennale nei servizi alle Imprese, ai Privati e nei rapporti con le PA; rileva le necessità del cliente e ne segue il rapporto contrattuale ideale.

Gallery

LA GCM RINNOVABILI ENERGIE SRL OSSERVA IL CODICE ETICO

La necessità che gli enti e le società si dotino di un Codice Etico dettagliato sorse quando nel 2001 entrò in vigore il Decreto Legislativo n. 231, emanato in attuazione della Legge delega n. 300/00. Il  D.Lgs. 231/01  (successivamente aggiornato dalla Legge 125/08) prevede e disciplina la "Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle società". Con questa normativa si è posto fine ad una disputa dottrinaria annosa relativa alla possibilità o meno di introdurre nel sistema giuridico italiano la responsabilità penale per le persone giuridiche. Alla luce del nuovo disposto normativo anche le società e gli enti sono chiamati a rispondere per i reati commessi dalle persone fisiche che li rappresentano o che, nei modi specificati dalla legge, sono inseriti nella loro struttura, quando l′azione delittuosa è commessa nell′interesse o a vantaggio della società medesima. I reati sono quelli individuati puntualmente dal decreto, unitamente alle sanzioni che vanno applicate in caso di accertata responsabilità. Per cautelarsi le persone giuridiche hanno tutto l′interesse a predisporre un modello di organizzazione, gestione e controllo che abbia lo scopo di definire le linee guida a cui si deve ispirare l′intera attività svolta dalle persone fisiche all′interno della società o dell′ente. Il cosiddetto modello 231 ha quindi una funzione preventiva. Esso individua le procedure, i dispositivi informatici, la modulistica, il sistema organizzativo, etc. necessari per prevenire la commissione di quei reati specificati nel suddetto Decreto 231 da parte dei dipendenti o funzionari della persona giuridica. La conformazione del modello 231, dal punto di vista dei contenuti, dipenderà dalle caratteristiche della società e dai contesti produttivi nei quali essa opera.

GCMRE HA COME OBIETTIVO: ESSERE PARTE INTEGRANTE DELLA DECARBONIZZAZIONE E DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA, OFFRENDO TUTTE LE IDEE E LE FORZE DISPONIBILI

Il nostro Blog
Contattaci per richiedere informazioni
termini e le condizioni